Orari: Aperto tutti i giorni dalle 09:30 alle 24   Via Cesare Battisti, 138 - Ponte Arche - Comano Terme (Trento)    Tel: +39 0465 702041   [email protected]         

Ciao da Cristian, sempre dal Don Pedro!

Siamo sempre al lavoro per cercare nuovi prodotti e nuove ricette per te, e per noi 

Oggi ho deciso di portarti a fare un giro! Un “tour” virtuale nel nostro territorio, lo stesso che ci regala dei veri e propri miracoli della natura, che umilmente trasformiamo per te al Don Pedro!

Il Tour dei prodotti Trentini, partendo e finendo al Don Pedro!

Partiamo da Comano Terme, il paesino dove ha sede il Don Pedro, e da lì ci spostiamo in lungo e in largo, per farti conoscere la valle e tutto quello che c’è di buono da mangiare!

Ma prima di spostarci da Comano Terme, diamo un occhio all’attrazione turistica più importante: le terme stesse!

Anche alle Terme di Comano si mangia!

Anzi, si beve. Ma niente vino, bevande alcoliche o pozioni polisucco, si beve acqua!

Esatto, la nostra acqua termale, che potrai bere direttamente dalla fonte. Il viaggio sarà lungo, avrai bisogno di liquidi 🙂

Adesso che ti sei abbeverato, seguici, andiamo verso il Lomaso, il Bleggio, Stenico e San Lorenzo in Banale!

Via spediti verso il Lomaso! Lì è il regno delle aziende agricole che coltivano piccoli frutti, patate (c’è anche una festa dedicata alle patate!) e ortaggi.

Per chi ama la carne, ci sono diverse stalle che macellano e producono carni, salumi e li vendono direttamente.

Proseguendo, andando sempre nella stessa direzione, ci troviamo a Stumiaga, dove puoi trovare il miele e il mais, altri due doni della natura trentina. Proseguendo ancora un poco arriviamo a Fiavè, c’è un ‘azienda che si occupa di formaggio trentino, di ogni forma e sorta!

Quando arriviamo a Fiavè possiamo decidere di andare verso Tenno, dove producono olio e vino (organizza una qualche degustazione in cantina!) oppure proseguire verso sud, dove c’è Pranzo, famosa per i suoi marroni.

Da Fiavè possiamo andare anche verso il Bleggio dove ci sono parecchie aziende agricole, chi si occupa di piccoli frutti, di ciliegie e di frutta in genere.

Per chi ama l’arte, poco più lontano c’è un piccolo paesino, Balbido, che ha le facciate delle case ricoperte da dei dipinti. Due foto veloci e proseguiamo spediti, andiamo verso Rango, dove troviamo le noci (Rango è anche il paese dove l’inverno si fanno i mercatini di Natale) famosi in tutta Europa.

A Madice troviamo un ‘azienda che fa i salumi, dal famosissimo Speck trentino, al lombo, al Fiocco tutti rigorosamente di carne di maiale, anche al Bleggio si prepara il vino e ci sono coltivazioni di mele e noci.

Ma dopo tutto questo viaggiare tra le meraviglie trentine, sarai stanco e affaticato. È ora di tornare alla base!

Ma prima, ti tocca andare verso Stenico (anche qui puoi trovare un bellissimo castello da visitare del XII secolo) e tra Stenico, Seo e Sclemo trovi produzioni di patate, mele e vino.

Ci avviamo verso San Lorenzo Dorsino altro paese della zona, diventato famoso per essere uno dei “Borghi più belli d’Italia” e sopratutto per la Ciuiga, un salume povero nato dalle parti che avanzavano del maiale che si mescolavano con le rape!

La Ciuiga è un prodotto così particolare e così legato al territorio da aver meritato un posto d’onore nella famiglia Slow Food, e a Novembre c’è una festa a lei dedicata che attira ogni anno tantissimi visitatori!

Spero che il giretto tra i nostri prodotti tipici ti sia piaciuto.

E ricorda: se hai bisogno di ristoro e di una buona mangiata, il Don Pedro è l’ideale per assaggiare tutti i prodotti che nel viaggio hai solamente mirato.

Noi siamo parte integrante del Trentino, e scegliamo dai piccoli produttori quanto più possibile, per portarti nel piatto la vera esperienza trentina.

È vero, siamo dei montanari DOC, ma ci piace essere ospitali e accoglienti!

Infatti, quando verrai ad assaggiare i nostri piatti fatti con i prodotti del territorio, ricordati di iscriverti alla nostra news letter e riceverai un pacco regalo!

Con due prodotti trentini, selezionati da noi, per te.

Sperando che il tour non sarà solo virtuale, ti aspettiamo!

Cristian
Don Pedro

Pin It on Pinterest

Contattaci su WhatsApp